
Stampi in fibra di vetro
La realizzazione di stampi in fibra di vetro o carbonio è un processo utilizzato per creare manufatti in materiali compositi, come la fibra di vetro, la fibra di carbonio o altri materiali simili. Li realizziamo tramite il tessuto secco, l'infusione o prepreg in autoclave.
Per la realizzazione possiamo occuparci noi della progettazione del modello master o partire da un modello già esistente fornitoci dal cliente.

01
Progettazione del modello
La prima fase coinvolge la progettazione del modello tridimensionale del componente che si intende produrre utilizzando software CAD. Questo modello servirà da base per la creazione dello stampo.
Affidiamo questo processo al Nostro ufficio tecnico, il quale lavorerà per soddisfare tutte le Vostre esigenze.
02
Costruzione del modello master
Utilizzando il modello CAD come riferimento, viene realizzato un modello master del componente desiderato utilizzando materiali come polistirolo, legno o resine epossidiche. Questo modello master sarà la base per la creazione dello stampo.


03
Applicazione dello strato di gelcoat
Il modello master viene rivestito con uno strato di gelcoat, una resina pigmentata che formerà la superficie esterna dello stampo. Il gelcoat fornisce una superficie liscia e resistente all'usura dello stampo.
04
Stratificazione con fibra di vetro/carbonio
Sopra lo strato di gelcoat, vengono applicati uno o più strati di fibra di vetro o carbonio impregnata con resina poliestere o epossidica. Questo processo viene ripetuto più volte per creare uno spessore adeguato e una struttura resistente per lo stampo.


05
Indurimento e rifinitura
Una volta completata la stratificazione, lo stampo viene lasciato indurire completamente. Successivamente, viene estratto dal modello master e sottoposto a rifinitura, che può includere levigatura, lucidatura e applicazione di rivestimenti protettivi.
Lo stampo è ora pronto per la produzione.