Le Nostre Tecnologie
Disponiamo di tutto il necessario per garantirti il massimo

Autoclave
L’autoclave è il principale processo di produzione di componenti in materiale composito di elevatissima qualità. Questo sistema di produzione applica una distribuzione uniforme di pressione e temperatura in un particolare ciclo di polimerizzazione termica dei materiali in fibra di carbonio.
Ne possediamo 2 di diverse dimensioni:
3.500x7500mm 220c°
1500x4000mm 220c°
Infusione
L'infusione dei materiali compositi è un processo per creare componenti leggeri e forti. Si impregna una preforma di fibra con resina liquida, garantendo una distribuzione uniforme tramite vuoto. Il materiale viene poi indurito e il componente finito estratto. È utilizzato per produrre pezzi ad alte prestazioni in diversi settori.


CNC-Milling
Centri di lavoro ideali per svolgere lavorazioni complesse ad alta precisione – i movimenti del macchinario vengono controllati da un controllo numerico che permette di effettuare molti tipi di lavorazioni come fresatura, alesatura, foratura, filettatura ecc…
FINISHING OPERATIONS
Uno dei plus di FIBREX è la capacità di curare tutti gli aspetti della realizzazione di un prodotto, fino ai processi di finitura. FIBREX ha sviluppato, oltre alla verniciatura interna, anche una serie di processi di assemblaggio delle sub-componenti (pulsanti, moduli elettrici, schermi LCD), per consegnare al cliente il prodotto finito.


Prototipazione rapida
Grazie al proprio hub tecnologicamente avanzato e alla stretta collaborazione con fornitori di materie prime, FIBREX offre supporto completo nella realizzazione di progetti research and development per la stampa 3D, fornendo servizi integrati per la produzione di stampi, utensili e minuteria.
Stampaggio in pressa
Lo stampaggio in pressa è vantaggioso perché consente di produrre componenti in fibra di carbonio rapidamente, aumentando la capacità produttiva e riducendo i costi rispetto al processo in autoclave. Il materiale composito pre-tagliato viene disposto nello stampo preriscaldato, che viene poi chiuso e sottoposto a pressione uniforme. La temperatura e la pressione sono mantenute fino alla polimerizzazione del materiale, dopodiché il pezzo viene estratto e rifinito.
